C’è un Giappone che sfugge agli itinerari più battuti, dove le montagne fumano, i templi sorgono nel silenzio e le città raccontano storie di resilienza e incontro tra culture. È il Kyushu, l’isola più a sud dell’arcipelago principale, ricca di sorprese e contrasti. Una meta ideale per chi cerca emozioni autentiche, lontano dalla folla ma nel cuore della tradizione giapponese.
1. Tra i vapori degli onsen: la magia di Beppu e Yufuin
A Kyushu l’acqua calda sgorga ovunque. Beppu, una delle località termali più celebri del Giappone, offre un paesaggio quasi surreale: colonne di vapore che si alzano dalla terra, bagni di sabbia calda, fanghi curativi e gli “inferni” (jigoku), pozze termali dai colori spettacolari.
A pochi chilometri, Yufuin incanta con la sua atmosfera più intima ed elegante, fatta di boutique, gallerie d’arte e ryokan immersi nella natura. Un soggiorno qui, tra tatami, yukata e cene kaiseki, è un’immersione nei riti dell’ospitalità giapponese.