Milano ha ripreso a vivere il suo ruolo di città moderna e accogliente, dove cultura, arte, architettura e moda trainano la sua dinamica vita sociale che l’hanno sempre resa una delle città internazionali più attraenti al mondo. Sono ritornati gli eventi, e per gli appassionati di gastronomia il prestigioso ristorante Seta del Mandarin Oriental ospiterà, il 28 giugno, UN’IMPERDIBILE ESPERIENZA GASTRONOMICA “a quattro mani”.
UNA SERATA UNICA nella quale lo chef 3 stelle Michelin Quique Dacosta, Gastronomy Director del Mandarin Oriental Ritz, Madrid si unirà allo chef 2 stelle Michelin Antonio Guida per dare vita a una cena unica nel suo genere. Due cucine sofisticate e vivaci, un solo menù: un’occasione per vivere una esperienza straordinaria con i protagonisti di spicco della scena gastronomica internazionale.
La prestigiosa compagnia di Hong Kong elesse proprio Milano alcuni anni fa per inaugurare il suo primo 5 stelle in Italia, al centro del distretto della Moda, non lontano dalle atmosfere artistiche di Brera e dalla modaiola via della Spiga, dai luoghi simbolo della città, come la Scala, il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele, comodamente raggiungibili a piedi. L’eleganza e l’esotismo orientale si sono coniugati perfettamente con la città che esprime le tendenze della moda e del design. L’hotel occupa quattro palazzi del XVIII nascosti nel cuore antico di Milano. La ristrutturazione e la riorganizzazione degli spazi sono opera di un rinomato studio di architettura, offrendo agli ospiti la possibilità di scegliere una tra le 70 camere e le 34 suite collocate su cinque piani. Qualunque sia la scelta ogni ambiente dell’hotel è stato concepito per esaltare un’esperienza di comfort e lusso. Gli arredi sono stati realizzati su misura e, in particolare due sono le suites speciali ispirati a due artisti rappresentativi dell’arte contemporanea del Novecento italiano come Piero Fornasetti e Giò Ponti.